RISCALDAMENTO: USCITO IL DECRETO CON I NUOVI LIMITI

limiti-riscaldamento

E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 17 ottobre 2022 il DM del Ministero della Transizione ecologica 6 ottobre 2022 che stabilisce nuovi limiti e orari per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento. In particolare, Il periodo di accensione degli impianti è ridotto di un’ora al giorno e il periodo di funzionamento della stagione invernale 2022-2023 è accorciato di 15 giorni, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio; inoltre, i valori di temperatura dell’aria sono ridotti di 1° C. 

I LIMITI E LE ECCEZIONI. Le riduzioni non si applicano agli edifici adibiti a luoghi di cura, scuole materne e asili nido, piscine, saune e assimilabili e agli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili per i quali le autorità comunali abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura dell’aria, oltre che agli edifici che sono dotati di impianti alimentati prevalentemente a energie rinnovabili.

CONSIGLI DI RISPARMIO. Per agevolare cittadini e imprese nell’affrontare la stagione invernale, L’ENEA ha reso noto un decalogo per risparmiare energia in negozi e uffici.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.