CCIAA: PID-NEXT BANDO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE PERSONALIZZATA

PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema camerale ed ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI), le quali potranno accedere a percorsi personalizzati di first assessment digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed ecologica.

Si rivolge a micro, piccole e medie aziende, con sede legale o operativa in Italia che avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività.

Il Polo offre servizi per le imprese finanziati con contributi pubblici da un minimo del 90% fino al 100% per le micro e piccole imprese.

Il progetto PID-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio.

La Camera di Commercio di appartenenza contatterà le aziende beneficiarie e avvierà il percorso.

Il progetto è realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio che analizzeranno il livello di maturità digitale attraverso un incontro in azienda.

PID-Next prevede la concessione di contributi, sotto forma di servizi, per supportare le aziende beneficiarie nel loro percorso di trasformazione digitale. Gli incentivi sono destinati a coprire i costi relativi all’assessment iniziale e all’orientamento post-assessment.

Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma restart.infocamere.it fino alle ore 16:00 del 29/05/2025, accedendo con SPID/CIE/CNS.

VUOI PARTECIPARE AL BANDO?

Per maggiori informazioni puoi compilare il form qui sotto con i tuoi dati e ti ricontattiamo noi il prima possibile:

Potrebbe interessarti anche:

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.