APPUNTI DI VIAGGIO racconti di Toscana tra cultura e cibo – MOUNTAIN TREK 26/07/2025

Un trekking nei panorami di Heidi, in alpeggio tra boschi e prati da pascolo, con pranzo degustazione nel rifugio di montagna “Poggio di Petto”

Ci immergeremo nei paesaggi classici dell’Appennino tosco-emiliano caratterizzato dai suoi fitti boschi. Partendo dai circa 700m di Montepiano fino a raggiungere i circa 1100 del rifugio alpino di poggio di petto avremo l’opportunità di vedere il paesaggio cambiare intorno a noi. Il primo tratto sarà caratterizzato da castagneti e alberi di noccioli, che soprattutto nelle vicinanze della Badia raggiungono proporzioni maestose essendo alberi secolari che con la loro statura e presenza suscitano nel viandante stupore e rispetto. Con il salire di quota il paesaggio cambierà e lascerà il posto a fitte Faggete fino a raggiungere nell’ultimo tratto zone ricoperte anche da pini e abeti caratteristici delle zone appenniniche più elevate.

Percorso il sentiero 25, facente parte del ben più ampio e famoso itinerario della GEA (grande escursione appenninica che appunto attraversa tutto l’Appennino tosco-emiliano romagnolo) arriveremo sul crinale dove i boschi lasceranno momentaneamente il passo a prati e pascoli da cui avremo una vista panoramica senza paragoni. Dalla croce di poggio di petto la nostra vista spazierà su ampie porzioni dell’Appennino pratese e pistoiese, sulla Val di Bisenzio, fino a giungere al Mugello con il Lago di Bilancino e i monti in lontananza del Casentino e dell’Alto Mugello. Dalla croce si raggiungerà il rifugio in una decina di minuti dove ad aspettarci ci sarà un generoso pasto servito dal rinomato Rifugio di Poggio di Petto.

Di seguito tutti i dettagli e il programma completo:

PER INFO E PRENOTAZIONI:

Tel. 0574442265

whatsapp 3291959783

email [email protected]

organizzazione a cura di

un progetto di:            promosso da:                                             

con il contributo di

partner dell’evento

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.