La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha riproposto la possibilità per gli imprenditori individuali di estromettere dal patrimonio dell’impresa, in modo agevolato, gli immobili strumentali (per natura o destinazione).
Termini e modalità
Periodo utile per l’estromissione: dal 1° gennaio al 31 maggio 2025, con efficacia retroattiva al 1° gennaio 2025.
L’immobile deve risultare tra i beni dell’impresa alla data del 31 ottobre 2024.
L’opzione si esercita attraverso un comportamento concludente, con annotazione:
nel libro giornale (per contabilità ordinaria),
o nel registro dei beni ammortizzabili (per contabilità semplificata).
Non è richiesto un atto notarile, poiché non vi è trasferimento di proprietà.
Obblighi dichiarativi
L’estromissione si perfeziona con l’indicazione nel modello Redditi 2025:
Quadro RQ: valore dei beni estromessi e imposta sostitutiva;
Quadro RB o B: reddito fondiario derivante dall’immobile.
Agevolazioni fiscali
Imposta sostitutiva dell’8% (10,5% per soggetti non operativi) sulla plusvalenza.
Possibilità di utilizzare il valore catastale anziché il valore normale per determinare la plusvalenza.
Dimezzamento dell’imposta proporzionale di registro.
Imposte ipotecaria e catastale fisse.
Scadenze pagamento imposta sostitutiva
60% entro il 30 novembre 2025
40% entro il 30 giugno 2026
Per ulteriori informazioni contatta i nostri uffici: 0574/40291