Informativa per le Imprese della Regione Toscana sul Nuovo Bando per Tirocini Extracurriculari
La Regione Toscana ha recentemente lanciato un nuovo bando per tirocini extracurriculari, con l’obiettivo di promuovere percorsi formativi che facilitino l’ingresso nel mondo del lavoro. Il bando, gestito da ARTI (Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego), resterà aperto fino al 31 dicembre 2025 e dispone di una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, stanziati nell’ambito del programma GOL del PNRR.
Principali Novità del Bando:
Contributi Vincolati all’Assunzione: Il contributo regionale destinato al datore di lavoro è subordinato all’assunzione del tirocinante entro 30 giorni dalla conclusione del tirocinio. Le tipologie contrattuali ammesse includono:
- Contratto a tempo indeterminato.
- Contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi.
- Contratto di apprendistato professionalizzante o duale (I o III livello).
Incremento del Rimborso Spese per i Tirocinanti: Il rimborso minimo mensile per i tirocinanti è stato aumentato da 500 a 600 euro.
Aumento del Sostegno Finanziario per i Datori di Lavoro: Il contributo regionale per le aziende ospitanti è passato da 300 a 400 euro mensili. Nel caso di tirocinanti in condizioni di svantaggio o con disabilità, il contributo può raggiungere 600 euro mensili, coprendo interamente il rimborso minimo previsto.
Certificazione “Toscana Tirocini di Qualità” (TQT):
È stata introdotta la certificazione TQT, un protocollo che attesta il valore formativo del tirocinio e il legame tra il contributo regionale erogato e l’effettiva formazione offerta dall’azienda ospitante.
Obiettivi del Bando:
La Regione Toscana mira a qualificare ulteriormente lo strumento del tirocinio, garantendo che rappresenti una reale opportunità formativa e un efficace canale di ingresso nel mondo del lavoro, promuovendo occupazione stabile e di qualità.
Modalità di Partecipazione:
Le imprese interessate possono presentare domanda attraverso i canali ufficiali di ARTI Toscana.
Supporto e Attivazione Tirocinio:
Per informazioni e per attivare il tirocinio, le aziende possono rivolgersi ai nostri uffici che forniscono assistenza nella gestione delle pratiche e nell’adesione al bando. Telefono: 0574 40291
Si invitano le imprese a cogliere questa opportunità per contribuire alla formazione dei giovani e favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro, beneficiando al contempo dei contributi previsti dal bando.