Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato nel 2024 l’Avviso Housing (D.M. 481/2024), un’importante iniziativa per ampliare l’offerta di alloggi e residenze universitarie, in linea con gli obiettivi del PNRR – Missione 4, Componente 1. Questa misura mira a supportare la crescita dell’istruzione superiore in Italia, fornendo nuove soluzioni abitative per studenti universitari.
- Creare almeno 60.000 nuovi posti letto per studenti universitari entro il 30 giugno 2026.
- Offrire un contributo economico a chi realizza o ristruttura residenze per studenti, favorendo progetti sostenibili, inclusivi e in linea con i più alti standard qualitativi.
Possono presentare domanda come Soggetti Attuatori:
- Imprese.
- Operatori economici.
- Soggetti privati e pubblici che gestiscono (o intendono gestire) alloggi per studenti universitari.
Se l’immobile negli ultimi 3 anni è stati adibito come alloggio per studenti, non è possibile presentare domanda sullo stesso.
Per essere ammissibili, gli interventi devono rispettare i seguenti criteri:
- Localizzazione: Gli edifici devono trovarsi vicino a sedi universitarie (statali o non statali) e risultare facilmente raggiungibili.
- Capienza minima: Ogni progetto deve prevedere almeno 20 posti letto, con almeno il 70% in camere singole.
- Inclusività: Almeno il 30% dei posti letto deve essere destinato a studenti meritevoli privi di mezzi, individuati mediante graduatorie regionali.
- Sostenibilità: I progetti devono rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm), garantendo un basso impatto ambientale.
Il contributo a fondo perduto è pari a 19.966,66 euro per ogni posto letto realizzato e messo a disposizione.
- Budget totale disponibile: 1.198.000.000,00 euro.
- Contributo non cumulabile con altre agevolazioni.
- Scadenza: fino a esaurimento delle risorse.
VUOI PARTECIPARE AL BANDO?
Per maggiori informazioni puoi compilare il form qui sotto con i tuoi dati e ti ricontattiamo noi il prima possibile:
Potrebbe interessarti anche: