AMBIENTE: “OLI VEGETALI ESAUSTI, AI SOCI CONFESERCENTI NON SERVE L’ISCRIZIONE AL CONOE”

Nell’ottica del corretto e consapevole recupero dei materiali, gli oli vegetali esausti sono soggetti a un particolare trattamento di cui è responsabile il CONOE, Consorzio istituito proprio per organizzare, controllare e monitorare la filiera degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti. Le imprese che producono, importano, o detengono oli e grassi vegetali esausti non iscritte al CONOE rischiano, ai sensi dell’articolo 256 comma 8 D.Lgs 152 del 2006 e ss. (Codice ambiente) di incorrere in una salata sanzione pecuniaria che va da 8 mila a 45 mila euro (fatto comunque salvo l’obbligo di corrispondere i contributi pregressi).

Va ricordato che tutte le imprese iscritte alla Confesercenti sono esentate dall’obbligo di iscrizione. Infatti, chi è già socio di Confesercenti e appartiene alle categorie predette non deve inviare alcuna documentazione perché l’obbligo di iscrizione al CONOE è già assolto con l’adesione alla associazione di categoria.

Per informazioni contatta il n. 0547 75621 e-mail: [email protected]

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.