Toscana in zona bianca con tutta l’Italia da lunedì 21 giugno

Di seguito le novità che questo comporterà per le attività economiche: 

COPRIFUOCO

Abolito il coprifuoco

ATTIVITA’ CHE TORNANO AD ESSERE CONSENTITE

  • Sale giochi, sale scommesse e casinò
  • Centri culturali, centri sociali e ricreativi
  • presenza di pubblico per tutte le competizioni o eventi sportivi in spazi coperti, nei limiti già previsti: distanza interpersonale di almeno un metro;  capienza consentita non  superiore al 50%  di quella massima autorizzata (max 1.000 spettatori per spettacoli all’aperto, 500  in luoghi chiusi)
  • piscine al coperto, centri termali, centri benessere
  • feste e ricevimenti (su presentazione del certificato verde o green pass da parte degli ospiti)
  • Corsi di formazione

SOMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

SPOSTAMENTI

A chi si trova in zona bianca sono consentiti i seguenti spostamenti:

  • senza limiti relativi agli orari o ai motivi dello spostamento, verso altre località della zona bianca;
  • senza limiti di orario, verso tutto il territorio nazionale, se lo spostamento avviene per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
  • verso località della zona gialla, senza doverne giustificare il motivo, nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti in zona gialla e di quelle relative agli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate;
  • verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una “certificazione verde COVID-19” valida, nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti nella zona di destinazione.
    È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

COSA SONO CERTIFICAZIONI VERDI e GREEN PASS?

Comprovano lo stato di avvenuta vaccinazione, di guarigione dall’infezione, o il risultato del test molecolare o antigenico.

  • La certificazione verde a seguito di prima dose di vaccinazione ha validità dal 15esimo giorno successivo alla dose, e fino al giorno della seconda dose
  • La certificazione verde a seguito di  completamento del ciclo vaccinale ha validità 9 mesi
  • La certificazione verde ad avvenuta guarigione da COVID ha validità di 6 mesi. La validità cessa prima dei 6 mesi previsti, nel caso in cui la persona venga nuovamente aggredita dal virus (incertezza sulla durata dell’immunità)
  • La certificazione verde  successiva a test antigenico rapido o molecolare con esiti negativi  ha una validità di 48 ore

Le certificazioni sono rilasciate in formato cartacea o digitale, su richiesta dell’interessato, dalla struttura sanitaria che ha effettuato la vaccinazione o il test. Quella ad avvenuta guarigione è rilasciata dalla struttura dove è avvenuto il ricovero del paziente, oppure per chi non è stato ricoverato dal medico di base. 

Dal 1 luglio sarà i vigore il GREEN PASS UE, su tutto il territorio dell’Unione Europea, che attesterà per il portatore l’avvenuta vaccinazione, i test effettuati con risultato negativo o la guarigione dopo aver contratto il virus, sarà accessibile a tutti, gratuito e disponibile in tutte le lingue dell’Ue, in formato sia digitale che cartaceo; e sarà sicuro, con un codice QR firmato elettronicamente. Gli Stati membri dovranno astenersi dall’imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di un certificato Covid digitale dell’Ue, a meno che esse non siano necessarie e proporzionate per tutelare la salute pubblica.

Per ulteriori informazioni cliccare sul link delle FAQ del governo:

https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.