FONDO INVESTIMENTI TOSCANA. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLA FILIERA DELLA RISTORAZIONE

L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo della ristorazione e della relativa filiera

L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo della ristorazione e della relativa filiera, nei settori economici sotto specificati, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.

Obiettivo

L’obiettivo è quello di ristorare le attività della ristorazione e della relativa filiera, che rientrano fra le categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dai provvedimenti per il contenimento della pandemia da Covid-19, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto ad integrazione del calo di fatturato registrato.

Territori interessati

Regione Toscana 

Soggetti beneficiari

Micro, piccole e medie imprese, così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, operanti nei settori di attività sotto specificati. Saranno esclusi i soggetti che siano risultati assegnatari di un contributo ai sensi del precedente bando di cui al decreto dirigenziale 21573 del 24/12/2020.

Criteri di selezione

Ai fini dell’ammissibilità, tutte le domande (comprese quelle dei professionisti) verranno valutate sulla base dei requisiti di ammissibilità previsti nelle linee guida approvate con DGRT 467/2018. Considerata la dimensione finanziaria dell’intervento e l’assenza di un progetto di investimento, non sarà verificata la capacità economico-finanziaria.

Settori ammissibili

Sono ammissibili le domande presentate da imprese (e professionisti) operanti nei settori economici individuati dai seguenti codici Ateco Istat 2007:
56 – Attività dei servizi di ristorazione
46.31.10 – Commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi freschi
46.31.20 – Commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi conservati
46.32.10 – Commercio all’ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata
46.32.20 – Commercio all’ingrosso di prodotti di salumeria
46.33.10 – Commercio all’ingrosso di prodotti lattiero-caseari e di uova
46.33.20 – Commercio all’ingrosso di oli e grassi alimentari di origine vegetale o animale
46.34.10 – Commercio all’ingrosso di bevande alcoliche46.34.20 – Commercio all’ingrosso di bevande non alcoliche

46.35.00 – Commercio all’ingrosso di prodotti del tabacco
46.36.00 – Commercio all’ingrosso di zucchero, cioccolato, dolciumi e prodotti da forno
46.37.01 – Commercio all’ingrosso di caffè
46.37.02 – Commercio all’ingrosso di tè, cacao e spezie
46.38.10 – Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca freschi
46.38.20 – Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi
46.38.30 – Commercio all’ingrosso di pasti e piatti pronti
46.38.90 – Commercio all’ingrosso di altri prodotti alimentari
46.39.10 – Commercio all’ingrosso non specializzato di prodotti surgelati
46.39.20 – Commercio all’ingrosso non specializzato di altri prodotti alimentari, bevande e tabacco
46.17.01 – Agenti e rappresentanti di prodotti ortofrutticoli freschi, congelati e surgelati
46.17.07 – Agenti e rappresentanti di altri prodotti alimentari (incluse le uova e gli alimenti per gli animali domestici); tabacco 

Tipologia ed entità dell’aiuto

L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto.

Presentazione domanda

La raccolta progettuale prende avvio, sul portale di Sviluppo Toscana SpA, a partire dalle ore 9.00 del 4 maggio 2021 e termina alle ore 17.00 del 18 maggio 2021.

Erogazione del contributo

Sulla base delle informazioni contenute nella domanda di agevolazione, il contributo a fondo perduto è corrisposto da Sviluppo Toscana Spa in unica soluzione, contestualmente alla concessione dell’aiuto, mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario e indicato nella domanda di agevolazione.

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 0574 40291

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.