Un trekking per scoprire la storica Rocca di Cerbaia, la visita in allevamento con laboratorio di filatura a mano e la merenda tipica
Con un percorso circolare ammireremo i panorami sulla Valbisenzio per arrivare alla storica Rocca Cerbaia, dimora dei Conti Alberti di cui Dante Alighieri parla nel XXXII Canto dell’Inferno. Percorreremo il sentiero di Dante che ci offrirà panoramici scorci sulla Rocca, boschi e piccole cascate.
Nello spiazzo panoramico antistante l’antico castello avremo modo di osservare splendidi scorci sulla Val di Bisenzio e sui rilievi appenninici circostanti. Ci incammineremo poi per il viaggio di ritorno, che terminerà di nuovo a Montecuccoli, borgo a cavallo tra la Valbisenzio e il Mugello, celebre per la Pieve di San michele e per aver dato ospitalità a Garibaldi nel 1849. A questo punto riprenderemo le auto e ci sposteremo, nel bellissimo “Antico Feudo Alpacas” dove faremo una passeggiata nei pascoli stando a stretto contatto con questi meravigliosi esemplari di Alpacas, conoscendo così la loro natura, le loro abitudini e tante curiosità. Avremo modo di avvicinarci direttamente, per godere della loro compagnia, e per scattare qualche selfie! Dopo aver fatto amicizia con questi animali, e dopo aver capito il loro mondo, parteciperemo attivamente ad un laboratorio di filatura artigianale, dalla fibra al filato come una volta, con prova pratica di filatura a fuso! Al termine del laboratorio ci aspetta una gustosa merenda con prodotti tipici!
Di seguito tutti i dettagli e il programma completo:
organizzazione a cura di



un progetto di:

con il contributo di





partner dell’evento
