NUOVA TRUFFA CON FINTE MAIL PROVENIENTI DALL’INPS

L’Istituto di previdenza invita a non cliccare su “continua sulla pagina dedicata” e non fornire nessun dato!

L’Inps nel suo profilo Facebook, dedicato alle famiglie, comunica che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite mail.

Sono stati in molti ad aver segnalato alla polizia postale e all’Ente una mail con il logo dell’Istituto che aveva per oggetto il recupero di centinaia di euro per i contributi del 2022.

L’Istituto di previdenza, evidenziando come si tratti dell’ennesimo tentativo da parte di alcuni malintenzionati per rubare dati sensibili, invita a non cliccare su “continua sulla pagina dedicata” e non fornire nessun dato!

“Questi deplorevoli raggiri – dice Fernando Trotta Coordinatore nazionale Fipac – sono sempre indirizzati ai più deboli, tra cui gli anziani, che vengono invogliati a cliccare su pagine fraudolente, dopo un adescamento economico. Ricordiamo che l’Inps ha pubblicato online un vademecum per non cadere in trappola in casi come questi, che puntano solo ad entrare in possesso di dati come coordinate bancarie, numero di carte di credito ecc.”.

Le finte mail 

Condividi