Sostenere le imprese nel processo di innovazione tecnologica e digitalizzazione, favorendo la crescita e la competitività nel mercato.
Possono accedere al bando micro, piccole e medie imprese (MPMI), comprese le associazioni di almeno tre imprese e i liberi professionisti, con sede legale o operativa in Toscana. I settori interessati includono:
- Manifatturiero
- Turismo
- Commercio
Le imprese partecipanti devono dimostrare adeguata capacità economico-finanziaria per sostenere il progetto.
L’iniziativa finanzia progetti di digitalizzazione e innovazione attraverso tre aree di intervento:
- Digitale & Intelligente: Introduzione di tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity e realtà aumentata per migliorare processi produttivi e servizi.
- Digitale & Sostenibile: Adozione di soluzioni innovative per l’efficienza energetica, la riduzione dell’impatto ambientale e la sostenibilità nei processi aziendali.
- Digitale & Sicura: Implementazione di sistemi avanzati per garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione dei dati aziendali.
Sono finanziabili le seguenti voci di spesa:
- Consulenza in materia di innovazione, con esperti specializzati nel settore tecnologico.
- Software e piattaforme digitali, inclusi i canoni di utilizzo e implementazione.
- Acquisizione di personale altamente qualificato, per l’implementazione e gestione delle nuove tecnologie.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda e completate entro 9 mesi dall’avvio del progetto.
Le imprese potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto dal 25% al 70% delle spese ammissibili, con un importo minimo di 10.000€ e massimo di 150.000€. Inoltre, è prevista una premialità aggiuntiva del 5% per:
- Progetti che creano nuova occupazione nel settore ICT
- Imprese a conduzione femminile o giovanile
- Aziende con rating di legalità e certificazione di parità di genere
- Imprese situate in aree interne o montane
- Aziende del settore moda appartenenti a specifici codici ATECO
Le domande potranno essere presentate a partire dal 13 gennaio 2025 alle ore 10:00 fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le richieste di finanziamento potranno essere effettuate in forma di anticipo (fino al 40% del contributo con fideiussione), stato avanzamento lavori (SAL) o saldo finale.
VUOI PARTECIPARE AL BANDO?
Per maggiori informazioni puoi compilare il form qui sotto con i tuoi dati e ti ricontattiamo noi il prima possibile:
Potrebbe interessarti anche: