I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ENASARCO PER IL 2025 – Quanto ammontano e come si applicano

Il Regolamento Enasarco non prevede per il 2025 aumenti dei contributi previdenziali; verranno però sicuramente rivalutati i Minimali e i Massimali, secondo l’indice generale ISTAT. Enasarco li comunicherà come al solito a febbraio.

L’aliquota quest’anno rimane ferma al 17% per gli Agenti di Commercio individuali e al 4%per le agenzie operanti in forma di Società di Capitali.

AGENTI INDIVIDUALI – SNC e SAS

Il contributo deve essere calcolato su tutte le somme dovute all’agente a qualsiasi titolo in dipendenza del rapporto di agenzia anche se non ancora liquidate, compresi acconti, premi, ecc.

Il contributo ammonta al 17% di cui il 14%viene destinato al calcolo della pensione ed il rimanente 3% viene destinato, a titolo di solidarietà, al fondo previdenziale generale.

Questo contributo è dovuto per gli agenti che operano in forma individuale e per quelli che operano in forma societaria o associata (snc, sas).

Il contributo è a carico del preponente e dell’agente in misura paritetica, 50% agente, 50% mandante.

AGENTI SOCIETA’ DI CAPITALI SRL – SRLS – SPA

Le mandanti che si avvalgono di agenti che svolgono la loro attività in forma di società per azioni o di società a responsabilità limitata sono tenute al pagamento di un contributo determinato come segue:

Fino a €. 13.000.000 di provvigioni annue 4% di cui 3% a carico della mandante e 1% a carico dell’agente.

Da 13.000.000,01 a 20.000.000 2%

Da 20.000.000,01 a 26.000.000 1%

Oltre 26.000.000 0,50%

Ricordiamo che per le prime fatture del 2025, che in genere sono di competenza del 2024, bisogna considerare, oltre che la percentuale contributiva, i massimali previsti per l’anno trascorso.

Se vuoi un check sulla tua posizione previdenziale Enasarco compila i dati e ti ricontattiamo noi:

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.