“UN PRATO DI CIOCCOLATO”: DAL 16 AL 20 OTTOBRE 2024

Stand aperti da mercoledì a venerdì dalle 10 alle 22,
sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 20

MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE

ORE 10:00 Show cooking a cura degli studenti dell’indirizzo pasticceria dell’I.I.S. Francesco datini
ORE 12:00 Inaugurazione alla presenza dell’Amministrazione Comunale e I.I.S. Istituto Datini
ORE 14:00 Choco caffè
DALLE 15:30 ALLE 17:30 Choco baby: laboratorio per imparare a realizzare cioccolatini. € 7,00 a bambino, durata 15-20 minuti.
ORE 15:30 Talk show “Filiera corta, produzioni sostenibili e consumo consapevole” in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione.
La giornalista Martina Notari intervista:
– David Fanfani, Pianificatore e Docente Dipartimento di Architettura Università di Firenze.
– Ginevra Virginia Lombardi, Docente Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) Università di Firenze.
– Iacopo Minuzzo, Presidente dell’Associazione Mercato Terra di Prato.
– Giancarlo Maestrone, Esperto Artigiano Produttore Cioccolato.
– Alessandro Venturi, Presidente dell’Associazione Parco Agricolo di Prato.
– Paola Battaglieri, in rappresentanza dei GAS Pratesi.
– Luisa Peris, Presidente Slow Food Prato.
Al termine pane & cioccolato assaggio di bozza pratese “Gran Prato” con il cioccolato artigianale a cura di Enrico Fogacci del panificio Fogacci e Sergio Guasti del forno Guasti.
Al termine pane & cioccolato assaggio di bozza pratese con il cioccolato artigianale a cura di Enrico Fogacci e forno Guasti
ORE 17:00 I consorzi e i comitati cittadini con le mani in pasta
ORE 18:00 Choco aperitivo “Unici & Fondenti” servizio a cura della fondazione ETS Opera Santa Rita e prodotti forniti da Mercato Terra di Prato e Unione Pratese gli Agricoltori. Dj set con Tosca Live.

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE

ORE 10:00 Show cooking a cura degli studenti dell’indirizzo pasticceria dell’I.I.S. Francesco Datini e scuola di inglese Myes.
ORE 12:00 Show cooking a cura di “Le Garage Bistrot”.
Piatto: “E sulle tue labbra diventerò principe” – Pescatrice aromatizzata con spezie e cioccolato bianco.
ORE 14:00 Choco caffè.
DALLE 15:30 ALLE 17:30 Choco baby: laboratorio per imparare a realizzare cioccolatini. € 7,00 a bambino, durata 15-20 minuti.
ORE 17:00 Premiazione associazione sportiva dilettantistica ARCA.
ORE 18:00  Show cooking a cura dei Maestri Cioccolatieri: La pralina alla Sangria.
ORE 19:00 Apericena latino “Paella & Sangria”.
ORE 20:00 Esibizione Scuola Danza Latino Americano DIABLO LATINO INTERNATIONAL.

Con le mani si può

Scultura di cioccolata creata in diretta, con l’artista Lauraballa:
– In piazza DUOMO ore 11:00 Venerdì e domenica
– In Lauraballa studio | galleria: ore 17:30 venerdì e domenica
Choco art
Laboratorio d’arte: scolpisci e colora la cioccolata:
ore 16:00 venerdì e domenica / ore 11:00 sabato
Su prenotazione: info al 340.272.5835 o [email protected]
Luogo: Lauraballa studio | galleria, via Mazzini 88

VENERDÌ 18 OTTOBRE

ORE 10:00 Show cooking a cura degli studenti dell’indirizzo pasticceria dell’I.I.S. Francesco Datini e scuola di inglese Myes.
ORE 12:00 Show cooking: Come nasce una pralina? A cura dei maestri cioccolatieri.
ORE 14:00 Choco caffè letterario in collaborazione con l’artista Lauraballa a cura della Libreria Gori e delle storie della Mippa.
ORE 15:00 Torneo di scacchi con il Circolo Pratese degli Scacchi. Il vincitore verrà premiato con una scacchiera di cioccolato.


ORE 15:00 Corso baby Riciclo Tessile: visione manuale di sfilaccio e rigenero tessile. Giochiamo con indovina il colore, la composizione e la materia prima.
DALLE 15:30 ALLE 17:30 Choco baby: laboratorio per imparare a realizzare cioccolatini. € 7,00 a bambino, durata 15-20 minuti.
ORE 18:00 Show cooking: come nasce una sacher? A cura dei maestri cioccolatieri e la collaborazione e traduzione della scuola di inglese Myes.
ORE 19:00 Choco aperitivo con Tosca Live.
DALLE 20 ALLE 21 Ballo Ottocentesco “cioccolato fondente in danza” a cura della società di Danza Prato APS.
ORE 21:00 Degustazione sacher + birra in collaborazione con il birrificio “I Due Mastri – Birrificio artigianale”.

SABATO 19 OTTOBRE

ORE 10:00 Corso base di lavorazione del cioccolato, per adulti principianti – € 30,00 a persona, prenotazione obbligatoria [email protected]
ORE 12:00 Show cooking a cura  dell’orto del Lupo in collaborazione con i gas pratesi, 3 ricette senza cottura – crema spalmabile cacao e tahin; tartufino castagne e cacao; rotolo di biscotti e cacao con farcitura al formaggio fresco e frutta.


ORE 14:00 Choco caffè letterario in collaborazione con l’artista Laura Balla e le letture di Sandra Bandini
ORE 15:00 Premiazioni associazioni sportive: Hockey Pista Prato 1954, GISPI Rugby Prato
DALLE 15:30 ALLE 17:30 Choco baby laboratorio per imparare a realizzare cioccolatini € 7,00 a bambino, durata 15-20 minuti con la presenza dell’azienda agricola La Vannini “miele km0” e realizzazione della pralina al miele km0
ORE 18:00 “Quello che non ti aspetti”, mortadella di Prato del mannori e cioccolato,  a cura della pasticceria Peruzzi
ORE 18:00 Realizzazione della tavoletta da record da 42mt di cioccolato arricchita con i biscotti di Prato in collaborazione con: pasticceria Peruzzi e premiata fabbrica di biscotti Antonio Mattei con animazione dei consorzi e comitati cittadini. A seguire degustazione ad offerta per tutti – il ricavato verrà devoluto a sostegno dei programmi dell’unicef
ORE 19:00 Choco aperitivo chocomoments & cantinaia di Maurizio Guidotti  insieme alla musica dal vivo di Calavitta Tosca
ORE 21:00 Degustazione grappa e cioccolato percorso degustazione a cura dell’associazione anag  € 15,00 a persona, prenotazione obbligatoria [email protected]
NOTTE FONDENTE IN CENTRO STORICO  
– musica con Tosca live
– apertura serale dei negozi
– musei aperti dalle 21:00 alle 23:00 a ingresso ridotto: museo di palazzo pretorio, museo opera del duomo, museo del tessuto. Ingresso ad offerta libera: museo casa Francesco Datini, presso il quale sono in programma letture sceniche a cura di binario di scambio, compagnia teatrale universitaria, prima esibizione alle ore 21, seconda esibizione alle 22. Durante la serata è previsto l’assaggio della bozza pratese di granprato esaltata da cioccolato artigianale.
– Street band per le vie del centro con i ragazzi dell’indirizzo musicale dell’I.C. G.B. MAZZONI
– Esposizione auto d’epoca a cura di Automobile Club Prato

DOMENICA 20 OTTOBRE

ORE 10:00 Corso base di lavorazione del cioccolato, per adulti principianti, € 30,00  a persona, prenotazione obbligatoria [email protected]
ORE 12:00 Show cooking a cura di “Le Barrique”.
Piatto: crostone con pane di prato, formaggio caprino della maremma al cacao amaro, lonzino al vinsanto del mannori, fichi di Carmignano e spolverata di bacca di cacao sopra
ORE 14:00 Choco caffè letterario in collaborazione con l’artista Laura Balla e le letture di Sandra Bandini
ORE 15:00 Indoviniamo cos’è… a cura del collezionista Francesco Bernocchi  
DALLE 15:30 ALLE 17:30 Choco baby laboratorio per imparare a realizzare cioccolatini € 7,00 a bambino, durata 15-20 minuti con la presenza dell’azienda agricola La Vannini “Miele km0”
ORE 15:30 “Ciok si gira” con il regista Domenico Costanzo, improvvisazione teatrale con film a tema cioccolato. La miglior interpretazione verrà premiata con un oscar di cioccolato
ORE 18:00 Chocosolidale Giorgio Lapira odv – donazione di cioccolato alla mensa
ORE 18:00 Choco-aperitivo con l’enoteca Wine Code

Un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del programma.
Allestimento Area Eventi a cura di VANNUCCI PIANTE

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.