“I giovedì di luglio” tornano anche a Settembre: appuntamento il 12 con negozi aperti e tante iniziative

Le attività commerciali resteranno aperte fino alle 24 in una cornice di musica, buon cibo e appuntamenti culturali nei musei aperti

Arte, musica e shopping torneranno ad animare il giovedì sera in centro a Prato, per un appuntamento straordinario, il prossimo 12 settembre. Dopo il grande successo conseguito con i giovedì di luglio, i negozi delle vie principali resteranno aperti fino alle 24 accompagnati da percorsi di animazione, food & drink, appuntamenti culturali e musei aperti. Immancabile, anche per questo appuntamento, la musica dal vivo in versione acustica. Nel frattempo, resteranno aperti e visitabili il Museo dell’Opera del Duomo, il Museo di Palazzo Pretorio e il Museo del Tessuto.

Giovedì 5 settembre si è tenuta la conferenza stampa con la sindaca Ilaria Bugetti, l’assessore al Centro storico Diego Blasi, l’assessora alle Attività produttive Benedetta Squittieri, il direttore di Confesercenti Prato Ascanio Marradi e Matteo Marianeschi di Confcommercio,  e diversi commercianti della città.  La sindaca Ilaria Bugetti, ha espresso soddisfazione per il percorso portato avanti insieme ai commercianti della zona: “È la prima volta – ha dichiarato la sindaca- che facciamo questa sperimentazione che va nella direzione di provare a spalmare su tutto l’anno attività che animino il centro storico e aumentino la qualità e l’offerta a disposizione dei cittadini. Ci tengo a ringraziare sia i commercianti sia le associazioni di categoria per il dialogo e la collaborazione sempre costante e propositiva con l’Amministrazione comunale”.  L’evento speciale nasce a seguito ad una richiesta dei commercianti vista la grande partecipazione riscossa negli scorsi mesi in collaborazione con il Comune di Prato e con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti. In occasione dell’evento, in Piazza Sant’Agostino si svolgerà la cena di beneficenza “Sant’Agostino e le Sue Stelle” a favore di OSMA (Ospedale Santa Maria Annunziata) Onlus di Ponte a Niccheri e Fondazione FILE (fondazione Italiana Leniterapia) a cura di Maddalena Loveburger e  A Casa Gori. Lo spirito imprenditoriale pratese torna dunque a manifestarsi con questa versione settembrina con l’obiettivo di attivare nuovi momenti di condivisione tra utenti, commercianti e istituzioni culturali, a cadenza mensile. Una bella occasione per vivere ancora di più la città in uno dei suoi mesi più intensi, all’insegna della condivisione, del divertimento e degli acquisti. “I giovedì di luglio sono andati molto bene– ha aggiunto l’assessore al Centro storico Diego Blasi -L’Amministrazione comunale ha accettato con piacere la richiesta dei commercianti in quanto è nostra intenzione sostenere le iniziative volte a far vivere al meglio il centro storico. Più iniziative vengono fatte diffuse e spalmate nel corso dell’anno più il nostro centro vive”. Piena soddisfazione e disponibilità a collaborare con i commercianti anche da parte dell’assessora alle Attività produttive Benedetta Squittieri: “Aprire tutti insieme è anche un modo per dare un senso di unità– ha dichiarato l’assessora- Per rendere tutto questo possibile abbiamo fatto un proficuo lavoro di collaborazione con le associazioni di categoria e siamo a disposizione per rafforzare le iniziative a favore delle attività produttive”.

Giovedì 12 Settembre ci sarà anche la prima serata del Mercato Internazionale in Piazza Duomo a Prato, organizzato da Anva Confesercenti Prato in collaborazione con il Comune di Prato.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.