Fondo Rotativo Turismo – Edizione 2024

Si informa che dal 01/07/2024 al 31/07/2024 sarà aperta la finestra per la presentazione delle domande di contributo a valere sul

Bando FRI-TUR (Fondo Rotativo Turismo)

L’obiettivo della misura agevolativa è il miglioramento dei servizi di ospitalità e il potenziamento delle strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.

 

Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia.

 

Gli interventi ammissibili devono essere finalizzati a:

  • riqualificazione energetica,
  • riqualificazione antisismica,
  • eliminazione delle barriere architettoniche,
  • manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri,
  • realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali),
  • digitalizzazione,
  • acquisto o rinnovo di arredi,
  • spese per prestazioni professionali.

 

Il programma di spesa deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale e deve prevedere spese ammissibili, al netto dell’IVA, comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

 

Sono previste due forme di incentivo:

  • Contributo a Fondo Perduto: concesso sulla base degli importi ammissibili delle spese, tenuto conto delle percentuali massime sulla base della dimensione dell’impresa e della localizzazione dell’investimento, coerentemente con i target di attuazione previsti dal PNRR. Percentuale massima: 35% dei costi e delle spese ammissibili;
  • Finanziamento Agevolato: concesso da Cassa Depositi e Prestiti, a copertura del 50% dell’importo richiesto al netto del fondo perduto ad un tasso nominale annuo pari allo 0,5%, con una durata compresa tra 4 e 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento della durata massima di 3 anni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento. Il finanziamento di Cassa Depositi e Prestiti dovrà essere associato un finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata. Entrambi le linee di credito saranno erogate dalla banca finanziatrice in un unico contratto

Sarà possibile presentare domanda di contributo solo se l’impresa richiedente è in possesso di Delibera Bancaria per la copertura dell’importo finanziato.

Clicca qui per scaricare la scheda riassuntiva del bando

Per ulteriori informazioni contatta i nostri uffici: 0574/40291

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.