TAX CREDIT NO-PLASTIC Incentivi per l’acquisto di materiali alternativi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto 4 marzo 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, contenente i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese per  l’acquisto e l’utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.

TAX CREDIT NO-PLASTIC: COME UTILIZZARLO

Il contributo, sotto forma di credito d’imposta e fino all’importo massimo annuale di 10.000 euro, è concesso nella misura del 20 per cento delle spese sostenute e documentate negli anni 2022, 2023 e 2024 per l’acquisto di prodotti riutilizzabili o realizzati in materiale biodegradabile e/o compostabile, certificato secondo la normativa UNI EN 13432:2002, elencati nell’allegato parte A e B del D.Lgs. 196/2021 (con priorità per le spese sostenute per l’acquisto di prodotti destinati ad entrare in contatto con gli alimenti):

  • Tazze per bevande, inclusi i relativi tappi e coperchi;
  • contenitori per alimenti, ossia recipienti quali scatole con o senza coperchio, usati per alimenti: a) destinati al consumo immediato, sul posto o da asporto; b) generalmente consumati direttamente dal recipiente; e c) pronti per il consumo senza ulteriore preparazione, per esempio cottura, bollitura o riscaldamento, compresi i contenitori per alimenti tipo fast food o per altri pasti pronti per il consumo immediato, a eccezione di contenitori per bevande, piatti, pacchetti e involucri contenenti alimenti.) Bastoncini cotonati, tranne quando rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio o della direttiva 93/42/CEE del Consiglio;
  • posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette);
  • piatti;
  • cannucce, tranne quando rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 90/385/CEE o della direttiva 93/42/CEE;
  • agitatori per bevande;
  • aste da attaccare a sostegno dei palloncini, tranne i palloncini per uso industriale o altri usi e applicazioni professionali che non sono distribuiti ai consumatori, e relativi meccanismi;
  • contenitori per alimenti in polistirene espanso, ossia recipienti quali scatole con o senza coperchio, usati per alimenti: a) destinati al consumo immediato, sul posto o da asporto; b) generalmente consumati direttamente dal recipiente; e c) pronti per il consumo senza ulteriore preparazione, per esempio cottura, bollitura o riscaldamento, compresi i contenitori per alimenti tipo fast food o per altri pasti pronti per il consumo immediato, a eccezione di contenitori per bevande, piatti, pacchetti e involucri contenenti alimenti;
  • contenitori per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi;
  • tazze per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi.
TAX CREDIT NO-PLASTIC: QUANDO UTILIZZARLO

Per accedere al contributo dovrà essere presentata una richiesta tramite la procedura informatica che dovrà essere resa accessibile dal sito istituzionale del Ministero.

Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici. Tel. 057440291

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.