AGENTI DI COMMERCIO: UN NEW DEAL PER LA FONDAZIONE ENASARCO, LA PROPOSTA DI FIARC CONFESERCENTI

Fiarc-Confesercenti, da tempo, sta analizzando i cambiamenti nel settore dell’intermediazione commerciale e progettando modifiche alle norme, alla contrattualistica, agli Accordi Economici. Ponendo al centro dell’analisi e della proposta l’agente di commercio, i consulenti finanziari, gli agenti in attività finanziaria, i collaboratori di mediatori creditizi e la Fondazione Enasarco.

Occorre adesso dare concretezza ad alcune priorità prima tra tutte la riforma della Legge 204 che intervenga sull’annosa questione dell’attività di procacciamento e sulla formazione obbligatoria d’ingresso. Ma, insieme a questo, serve strutturare un sistema qualificato di incontro tra le esigenze degli agenti e delle preponenti che assumono, in tale progetto “pari dignità”. Non si tratta solo di fornire uno strumento di incontro “domanda/offerta” ma di organizzare un momento in cui le parti, decidendo di firmare un contratto, sottoscrivono reciprocamente un impegno progettuale.

È però anche il momento in cui le Associazioni possano costituire un sistema – rete capillare in grado di fornire un’attività di front office diffuso, in sinergia e in convenzione con la Fondazione Enasarco. Una nuova struttura capace di erogare prestazioni agli iscritti alla Fondazione: (a titolo solo indicativo e non esaustivo) Assistenza sanitaria, Certificazione del contratto di Agenzia, Servizi e tutela contrattuale AEC, Assistenza fiscale, Formazione e Microcredito.

Una Fondazione, quindi, che diventa partner delle associazioni sindacali e sostegno diretto alle imprese iscritte alla Cassa, un vero e proprio NEW DEAL.

È ineludibile, inoltre, strutturare un efficace e mirato sistema “Welfare d’impresa” secondo il principio dell’equo ritorno di risorse ai soggetti versatori. Anche in questo caso si rende necessario dare concretezza a una semplice idea: riportare Enasarco alle origini e, quindi, dare piena sostanza e dignità all’altra “mission” della Fondazione: formazione sostegno ai contribuenti.

Su queste idee la Fiarc-Confesercenti avanzerà proposte concrete e di immediata attuazione, sulle quali avvierà un ampio dibattito tra tutte le parti sociali e un pieno coinvolgimento della Fondazione e dei suoi organi di governo affinché ognuno possa mettere in campo il proprio bagaglio di idee, progetti ed esperienze.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.