ENERGIA “FINE DEL MERCATO DI TUTELA PER LE MICROIMPRESE DAL 1 APRILE”

Il mercato di tutela ha i giorni contati. Per addentrarci meglio nel delicato argomento di cui si parla ormai da anni, bisogna specificare, prima di tutto, cosa sono i servizi di tutela.

Sono servizi che forniscono energia elettrica e gas naturale a condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità destinati ai clienti finali, di piccole dimensioni, che non abbiano ancora scelto un venditore nel mercato libero. La normativa ha previsto il progressivo passaggio dal mercato tutelato a quello libero, prevedendo le date dalle quali i servizi di tutela non saranno più disponibili. Per un tipo di piccole imprese e delle microimprese, ovvero quelle con potenza impegnata superiore a 15 kW, la tutela di prezzo è già terminata il 1° gennaio 2021, mentre il 31 marzo 2023 il servizio di maggior tutela cesserà per le microimprese con potenza impegnata inferiore o uguale a 15 kW. Gli utenti di queste ultime microimprese che dal 1° aprile 2023 non avranno ancora scelto un nuovo fornitore nel mercato libero passeranno automaticamente al “Servizio a Tutele Graduali” (STG) che sarà erogato da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali. Per quanto riguarda i gestori si suddividono l’Italia. Sorgenia gestirà una parte del Nord, Milano compreso, mentre il Comune di Roma e parte della Toscana verrà gestito da A2A Energia S.p.A. e nel sud, invece, a contendersela saranno Acea Energia S.p.A. ed Estra Energie S.p.a.

Ricordiamo che scegliere un nuovo fornitore ed attivare un nuovo contratto nel mercato libero è gratuito e non prevede la sostituzione del contatore, né interruzioni di fornitura dell’energia elettrica. La scelta è sempre un’opportunità, “non scegliere” vuol dire affidarsi al caso. Puoi affidarti gratuitamente a chi opera da tanti anni nel settore con professionalità e dedizione. Tutte le microimprese che sono ancora nel mercato di tutela e vogliono maggiori informazioni possono contattare gratuitamente il consorzio Innova Energia. Il Consorzio infatti, nato per tutelare le imprese, è strutturato in modo da acquisire anche le utenze domestiche che possono contattare lo staff di esperti per ricevere informazioni su come aderire (gratuitamente e senza vincoli) al gruppo di acquisto.

Clicca qui per scoprire che cos’è Innova energia e tutti i suoi vantaggi

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.