CENTRO STORICO, CONFESERCENTI INCONTRA IL COMUNE “TUTELARE I NEGOZI PER NON SVUOTARE LA CITTA'”

Faccia a faccia tra i vertici dell’associazione e l’Assessore Sbolgi. I commercianti chiedono maggiore attenzione e politiche di rilancio anche in termini di pulizia, decoro, sicurezza e accessibilità

Confesercenti chiede un’attenzione particolare per il centro storico in termini di decoro, pulizia, cura, sicurezza e accessibilità.
Richieste precise presentate all’assessore del Comune di Prato, Giacomo Sbolgi, nel corso dell’incontro di lunedì 16 gennaio. I vertici dell’associazione di categoria hanno più volte fatto ricorso ad una parola: sistema. “Fondamentale fare sistema nell’attuale contesto socio-economico – ha detto la presidente del Centro storico, Cristiana Coveri – tutte le parti si devono trovare per discutere assieme sui problemi del centro e delle attività commerciali, nel rispetto delle esigenze di tutti”.


La ricetta si riassume in poche parole: se vive il commercio, vivono le città e dunque vivono i centri storici. “E’ un nostro slogan degli anni ’70 – ha detto il direttore generale, Ascanio Marradi – un concetto sempre valido. In questa ottica apprezziamo gli sforzi fatti dal Comune come l’ampliamento e l’estensione del periodo di concessione del suolo pubblico per i pubblici esercizi proposto dall’assessore Squittieri”.

Durante l’incontro sono stati approfonditi molti degli aspetti che le imprese commerciali del Centro Storico ritengono strategici per il loro successo. Sicurezza, decoro, parcheggi e sosta, promozione, rilancio delle zone e delle strade più in difficoltà, estensione aree pedonali.
In particolare Confesercenti ha sottolineato che è necessario prestare la massima attenzione al decoro della città e del suo centro storico cercando di far rispettare le regole del buon vivere comune perché la pulizia e il decoro sono aspetti imprescindibili se si vuol dare un’immagine di città curata e attrattiva per investitori e per le attività esistenti. Nonostante si siano fatti passi avanti molto rimane ancora da fare per contrastare degrado e criminalità.
Tutela per i negozi: “Ogni negozio in meno è una grossa perdita per tutta la città – ancora Coveri – vogliamo discutere con l’amministrazione comunale di un progetto nuovo per fare impresa. Non ci vogliamo rassegnare a strade completamente svuotate di negozi e percorse dai furgoni dei corrieri che consegnano i prodotti ordinati sul web. Non può e non deve essere questo il futuro delle nostre città: che non lo sia è interesse di tutti, non solo dei commercianti”.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.