MASCHERINE OBBLIGATORIE NEI LUOGHI DI LAVORO DEL SETTORE PRIVATO. NELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI DEVONO INDOSSARLE DIPENDENTI E TITOLARI, NON I CLIENTI

Nei luoghi di lavoro del settore privato la mascherina rimane obbligatoria : è questo il risultato delle proroga, stabilita ieri, della validità dei protocolli di sicurezza adottati durante l’emergenza Covid. In particolare, l’obbligo è previsto «in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto» e anche quando (come ad esempio nel caso delle attività di commercio) si sia in contatto con i clienti.

Dunque, in negozi, bar, ristoranti e in tutte le altre attività di somministrazione mascherina obbligatoria per dipendenti e titolari e rispetto delle le regole sul distanziamento.

Nel caso delle attività commerciali, l’obbligo vale per dipendenti e titolari, non per i clienti, per i quali dal 1° maggio scorso le regole sono le seguenti:

  1. non è più obbligatorio indossare la mascherina, anche se l’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile ne raccomanda l’uso in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico;
  2. è abolito l’obbligo di esibire il green pass per l’accesso ai servizi di ristorazione, svolti al banco o al tavolo, al chiuso; per i servizi all’aperto la certificazione verde era già stata eliminata.
<object class="wp-block-file__embed" data="https://www.confesercenti.prato.it/wp-content/uploads/aggiornamento-protocollo-generale-covid-6-aprile-2021.pdf" type="application/pdf" style="width:100%;height:200px" aria-label="Incorporamento di <strong>Protocollo misure covid negli ambienti di lavoroProtocollo misure covid negli ambienti di lavoroDownload
Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.