CONTRIBUTO CONAI SU IMPORTAZIONI: SCADENZA 20 GENNAIO

E’ fissata al 20 gennaio la scadenza 2021  per il contributo Conai, dovuto da chi importa merci imballate dall’estero (sia da paesi UE o extra UE). Queste le aliquote da calcolare sul valore complessivo delle importazioni al netto di IVA e spese di trasporto:

Importazioni di prodotti alimentari:

  • 0, 17%  dal 1/1/2020 al 30/06/2020
  • 0, 18%  dal 1/07/2020
  • Importazioni di prodotti NON alimentari:
  • 0,09% 

PROCEDURA FORFETARIA

Per gli importatori di imballaggi pieni con un volume di affari fino a 2.000.000 di Euro è stata introdotta dal 2020, in alternativa alla consueta, una nuova procedura semplificata basata sul fatturato dell’anno precedente. Per tali imprese è possibile determinare il Contributo Ambientale forfetario sulla base del fatturato dell’anno precedente a quello della dichiarazione.

La richiesta di applicazione di tale ulteriore procedura semplificata per gli importatori di imballaggi pieni dovrà essere presentata dal 1° al 30 settembre dell’anno di competenza.

Questa procedura è utilizzabile anche per regolarizzare periodi pregressi per i quali siano state omesse le dichiarazioni del contributo ambientale per importazioni di merci imballate.

ESCLUSIONI DAL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE

le imprese il cui contributo ambientale risulti inferiore a 200,00 € sul totale degli imballaggi importati, sono ESENTI dal pagamento del contributo e da qualsiasi adempimento. Devono però eseguire verifiche annuali rispetto al non superamento della soglia di esenzione.

OBBLIGATORIETA’ DELL’ISCRIZIONE A CONAI

Con l’occasione si ricorda che a tutte le imprese commerciali è comunque richiesta l’iscrizione a Conai entro 30 giorni dall’inizio dell’attività versando una quota fissa di 5,16 € oltre ad una piccola quota variabile se e quando dovuta.  La mancata iscrizione comporta il rischio di una sanzione da 5mila euro.

ESCLUSIONE DALL’OBBLIGO DI ISCRIZIONE A CONAI

Non sono tenute ad iscriversi a CONAI le imprese che non cedono ai clienti merci imballate.

Tra queste imprese, che CONAI chiama “utenti finali”, a titolo esemplificativo rientrano:

ristoranti e pizzerie che non effettuano vendita per asporto;

alberghi senza servizio bar;

– imprese di servizio, ecc.

L’esclusione, però, viene meno qualora dette imprese:

–  acquistano direttamente dall’estero merci imballate per l’esercizio della propria attività;

–  affiancano all’attività prevalente un’attività commerciale (anche in misura marginale) che comporta la cessione di merci imballate.

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso i nostri uffici. tel. 0574 40291

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.