CONTRIBUTI REGIONE TOSCANA PER BAR, RISTORANTI, DISCOTECHE, FIERISTI E SPETTACOLI VIAGGIANTI

La presentazione delle domande dall’11 al 29 gennaio.

Approvati dalla Giunta della Regione Toscana con la delibera n. 1649 del 21 dicembre 2020 e con la delibera n. 1643 del 21 dicembre 2020 , gli indirizzi dei bandi regionali per la concessione di contributi a fondo perduto di 2.500 euro per i settori ristorazione, discoteche, spettacoli viaggianti e di 1.500 euro per gli ambulanti delle fiere.

Ecco a chi spettano e come è possibile richiedere i contributi a fondo perduto.

BAR, RISTORANTI E DISCOTECHE (ATECO 56 E 93.29.10)
Previsto un contributo di 2.500 euro per ciascun beneficiario, a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre 2020 sia inferiore di almeno il 40% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nello stesso periodo del 2019. Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato si effettua confrontano i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020. Per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato ma il contributo spettante sarà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-30 novembre 2020.

AMBULANTI DELLE FIERE
Il contributo di 1.500 euro spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre 2020 sia inferiore di almeno il 50% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nello stesso periodo del 2019. Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato si effettua confrontano i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020. Per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-30 novembre 2020.
Gli ambulanti delle fiere devono essere in possesso di almeno una licenza amministrativa per l’esercizio dell’attività e della relativa concessione di posteggio per la specifica fiera, che nel corso dell’anno 2019 abbiano partecipato a fiere per almeno 80 giorni.

SPETTACOLI VIAGGIANTI E ITINERANTI
Il contributo di 2.500 euro per ciascun beneficiario, spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre 2020 sia inferiore di almeno il 50% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nello stesso periodo del 2019. Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato si effettua confrontano i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020. Per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-30 novembre 2020. Gli operatori devono essere in possesso di licenza di esercizio per attività di spettacolo viaggiante ed itinerante e titolari di almeno 5 permessi (licenze temporanee), rilasciati dal Comune territorialmente competente rispetto al luogo di svolgimento della manifestazione, nel periodo tra il 1 gennaio 2019 ed il 30 novembre 2020.

IMPORTANTI NOTE TECNICHE PER L’ACCESSO AI BANDI 

DURC
Viene richiesta obbligatoriamente la regolarità contributiva.
Qualora la verifica del requisito di regolarità contributiva previdenziale e assistenziale non si concluda nei termini previsti per mancato rilascio del DURC, il richiedente viene provvisoriamente ammesso con riserva: la concessione del contributo e l’erogazione avverranno solo al momento dell’ottenimento del certificato di regolarità contributiva.

GRADUATORIA
L’istruttoria delle domande presentate è effettuata da Sviluppo Toscana SpA a partire dal giorno successivo alla data di chiusura di presentazione delle domande e si conclude nei 30 giorni successivi con l’approvazione di una graduatoria in funzione della % di calo di fatturato registrata.
Le imprese costituite nel corso del 2020 saranno posizionate di default tutte al primo posto nella graduatoria.

MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDE, FIRMA DIGITALE E SPID
Le domande
potranno essere presentate dalle ore 9 di lunedì 11 gennaio 2021 fino alle ore 17 di venerdì 29 gennaio, direttamente dal sito di Sviluppo Toscana Spa.
Per accedere è richiesto OBBLIGATORIAMENTE il possesso della firma digitale/carta nazionale dei servizi e/o identità digitale SPID.

Vi ricordiamo che è possibile attivare la spid, firma digitale e pec direttamente al nostro sportello digitale presso i nostri uffici tramite appuntamento.

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso i nostri uffici tel. 0574 40291

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.