IMPRESA DONNA CONFESERCENTI, GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE IL WEBINAR “LE NOVITA’ DELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021- 2027: SFIDE E OPPORTUNITA’!”

Previsti gli interventi della presidente Anna Maria Crispino e di Barbara Tosi, Amministratore Unico MEPA srl

Giovedì 19 novembre alle ore 17.00 appuntamento immancabile con il webinar “Le novità della programmazione europea 2021-2027: sfide e opportunità!” organizzato da Impresa Donna Confesercenti.

L’Unione Europea è al lavoro per definire la Nuova Programmazione 2021/2027: tra il 29 maggio e il 12 giugno 2018 la Commissione ha presentato proposte dettagliate relative ai futuri programmi di spesa settoriali per i quali già esistono le bozze di Regolamento.

Nel 2019 è iniziato un processo di revisione da parte delle competenti Istituzioni e nel 2020 alcune azioni sono state oggetto di ridefinizione per rispondere alle esigenze che si sono palesate a seguito dell’emergenza COVID 19.

L’adozione del quadro finanziario pluriennale europeo 2021-2027 è prevista per dicembre 2020 con l’approvazione finale del Parlamento europeo. Contestualmente, entro fine dicembre, è attesa la firma dei Regolamenti dei vari Programmi di finanziamento.

Conoscere per tempo gli orientamenti UE 2021-2027 permetterà alle imprese di poter pianificare per tempo gli interventi e organizzare le risorse necessarie al reperimento di finanziamenti sia sui nuovi Fondi UE che sui fondi messi a disposizione da ministeri e fondazioni private sulla scorta delle stesse priorità evidenziate in ambito europeo.

Interventi:

Apertura lavori

Anna Maria Crispino, Presidente Impresa Donna Confesercenti

Le novità della programmazione europea 2021-2027: sfide e opportunità!

Barbara Tosi, Amministratore Unico MEPA srl

Conduce: Catia Acquesta, Giornalista

Per seguire il webinar è necessario inviare una e-mail di richiesta a [email protected]

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.