FAIB Vademecum antirapina

Caro Gestore,

di seguito ti inviamo a prendere visione dell’opuscolo elettronico vademecum antirapina.
La Guida è il frutto del lavoro condiviso con le altre Federazioni dei gestori, con Unione Petrolifera, con Abi, con il Ministero degli Interni e Ossif.
Come abbiamo sempre denunciato, l’attività di vendita carburanti, caratterizzata dalla circolazione di una grande quantità di danaro contante si rivela tra quelle più esposte al pericolo, che aumenta in determinate circostanze, come orari serali e fine turni, e località, come impianti
lungo le grandi arterie e sulla viabilità veloce.
Faib più di ogni altra organizzazione ha denunciato tale pericolo insito nelle nostre attività e sollecitato il Ministero degli Interni in varie occasioni a varare interventi mirati in ragione del fatto che da stime effettuate dalle Associazioni, sulla scorta delle denunce rilevate dalla categoria, si calcolano -annualmente- migliaia di episodi malavitosi sulle aree di servizio. La guida in oggetto vuole andare al di là della denuncia e richiamare l’attenzione dei gestori sugli accorgimenti da mettere in atto per limitare il rischio rapine e l’adozione di misure cautelari idonee a contrastare i fenomeni malavitosi.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.