DECRETO RILANCIO > POSSIBILI ALTRE 9 SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE

REGOLE PER UTILIZZARLA E LE ALTRE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO

 

Il “decreto rilancio” prevede l’introduzione di ulteriori 9 settimane di cassa integrazione.

Le 9 settimane previste possono essere utilizzate come segue: 5 settimane entro il 31 agosto 2020 e ulteriori 4 settimane utilizzabili dal 1 settembre al 31 ottobre 2020. Solo per il settore turismo è possibile usufruire di queste ultime settimane anche prima del 1° settembre a condizione che sia stato interamente fruito il periodo precedentemente concesso, fino alla durata massima di quattordici settimane (le 9 precedenti previste dalla legge 27 del 24 aprile 2020 più le 5 previste dal “decreto rilancio”).

La cassa integrazione può essere totale (completa assenza del lavoratore dall’azienda) o parziale (assenza solo per una parte delle ore).

Il “decreto rilancio” prevede altre novità, alcune delle quali vengono qui di seguito elencate.

  • Contratti a termine – Possibilità di rinnovare o prorogare fino al 30 agosto 2020 i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in essere alla data 23 febbraio 2020 senza il rispetto delle motivazioni, quindi senza indicazione delle causali; non variano il numero delle proroghe, che rimangono 4, e la durata complessiva del contratto a termine, che è di 24 mesi.
  • Licenziamenti – Divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (esempio per cessata attività aziendale) fino al 17 agosto 2020. Sono esclusi dal divieto i licenziamenti fatti per giusta causa, inidoneità fisica, superamento periodo di comporto, mancato superamento periodo di prova, fine periodo di apprendistato, raggiunti limiti pensionabili e quelli del personale dirigente.
  • Congedo parentale – Possibilità di usufruire dal 5 marzo al 31 luglio 2020, per un periodo consecutivo o anche frazionato, di un congedo non superiore a 30 giorni per i figli fino a 12 anni di età, per il quale è riconosciuta una indennità pari al 50% della retribuzione. Prevista l’astensione, ma senza retribuzione, per coloro che hanno figli di età superiore ai 12 anni e fino ai 16, a condizione che nel nucleo non ci sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno del reddito o genitore non lavoratore.
  • Legge 104 – Previsti ulteriori 12 giorni usufruibili nel periodo tra maggio e giugno 2020.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE L’UFFICIO PAGHE TEL.057440291

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.