POS: ASSOTABACCAI, ESCLUDERE PRODOTTI DI MONOPOLIO E SERVIZI AL PUBBLICO,
COSTI COMMISSIONI INSOSTENIBILI PER I TABACCAI.

L’esistenza dei tabaccai è in pericolo. «I prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione, come tabacchi, valori bollati e giochi, vanno completamente esclusi dall’obbligo di pagamento con moneta elettronica. Le commissioni per accettare bancomat e carte sono infatti insostenibili per i tabaccai, cui è riservato un margine di pochi centesimi di euro anche sui servizi erogati al pubblico. Se non si interverrà al più presto modificando il decreto fiscale, la rete è a rischio».

Così Celso Montanari, presidente di Assotabaccai Confesercenti commenta la nuova normativa che prevede il «pos» obbligatorio per tutti i commercianti a partire dal 2020, con le relative multe che scatteranno dal 1° luglio. E dello stesso avviso è anche Gabriele Fontanelli che parla anome della Confersercenti di Prato: «Bisogna escludere dal pagamento obbligatio con il bancomat i giochi, i prodotti e tutti i servizi che vengono erogati dalle tabaccherie, è assurdo per noi pagare commisioni più alto dell’aggio che ci viene corrisposto».

La rete di esercizi che sarebbe in pericolo di estinzione nel 2020 è fatta di piccoli imprenditori e commercianti, disseminati su tutto il territorio, spesso anche presidi di socialità e di aggregazione, punti di riferimento in città.
Fontanelli è il titolare della Tabaccheria in via dei Gobbi e aggiunge: «Ci sentiamo presi in giro, ogni giorno lavoro dalle 5.30 di mattina e ora mi chiedono di rimetterci, invece che di guadagnare, considerando che si trattava comunque di guadagni limitatissimi. Non si può pretendere di costringere noi piccoli imprenditori, per ricevere un pagamento, a sostenere cifre a volte anche più alte del nostro stesso margine».

Assotabaccai sottolinea: «Per questo chiediamo che tabacchi, valori bollati, giochi e servizi al pubblico siano esonerati completamente dall’obbligo di accettazione della moneta elettronica. Sarebbe un atto di ragionevolezza, che eviterebbe aggravi inaccettabili per i rivenditori e che non avrebbe ripercussioni negative neanche sulla tracciabilità: sigarette, tabacchi e altri prodotti in regime di monopolio, infatti, sono già tutti sotto controllo» conclude l’associazione che riunisce i tabaccai di Confesercenti.

Gabriele Fontanelli, Presidente di Assotabaccai Confesercenti Prato

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.