#VogliamoVivere Se vive il commercio, vivono le città

locandina-web_page-0001

Firma ora la petizione su change.org
Unisciti per dare voce al malcontento dei commercianti.
#VogliamoVivere per far vivere la nostra cultura e le nostre città

Firma la petizione

La Legge di Bilancio attualmente in via di definizione mette a rischio le piccole attività, già provate da una lunga crisi, perché favorisce in maniera scriteriata i grandi gruppi internazionali che fanno concorrenza sleale, attraverso la vendita online, al tessuto commerciale presente sul territorio. È facile far pagare meno quando si eludono le imposte (attualmente si stima che il mancato introito per lo Stato si pari a 6 miliardi di € ogni anno, a causa dell’elusione fiscale consentita alle multinazionali del web) e quando non ci sono costi di transazione per piccoli importi.

Negozi e piccoli imprenditori sono schiacciati da questa concorrenza sleale e da un sistema che impedisce l’azzeramento delle commissioni Bancomat per le piccole transazioni.

Ora basta! Le piccole attività del commercio, dei servizi e della ristorazione sono una risorsa e non il bancomat del governo! Confesercenti Toscana dice STOP a un progetto scellerato che non tutela il piccolo commercio e mette a rischio vitalità, bellezza e sicurezza delle nostre città.

Firma anche tu il nostro appello al Presidente del Consiglio e aiutaci a ottenere una fiscalità più equa per tutti.

Basta con l’ennesimo accanimento verso un settore già in ginocchio per una lunga crisi. Quando i negozi sono aperti, le città sono sicure, pulite, vitali, attraenti. Quando i negozi chiudono, le città muoiono. Per questo, di fronte agli ennesimi provvedimenti legislativi e fiscali che rendono impossibile fare impresa per le attività del commercio, diciamo NO.

Scarica il Manifesto
Scarica la Locandina

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.