Indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale

chiusoE’ stato reintrodotto l’indennizzo per chi cessa definitivamente un’attività commerciale. I requisiti sono i seguenti:

1 – Essere titolari (anche in forma societaria) o coadiutori di un’attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico, di alimenti e bevande; essere titolari (anche in forma societaria) o coadiutori di un’attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante (art 27 D Lgs n 114 1998). Infine, essere titolari e coadiutori di un’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande o agenti e rappresentanti di commercio di cui alla Legge n 204 1985 ma non i loro coadiutori;

2 – Aver compiuto l’età di 62 anni se uomini, 57 se donne;

3 – Essere iscritti, al momento della cessazione, per almeno cinque anni alla gestione commercianti;

4 – Restituire autorizzazioni o licenze se previste, cancellazione da albi o ruoli se previsti;

5 – E’ incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa;

6 – La somma corrisposta dall’Inps è pari all’importo minimo mensile della pensione commercianti, 513,01 Euro per tredici mensilità;

7 – Viene corrisposto fino al compimento dell’età pensionabile;

8 – Decorre dal mese successivo alla presentazione della domanda;

9 – E’ compatibile con la titolarità di altre pensioni fatta eccezione per quelle di vecchiaia.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.