Fattura elettronica carburanti: ufficiale dal 1° gennaio 2019

Il rinvio al 2019 della fatturazione elettronica per le vendite di benzina e gasolio per autotrazione, disposto dal D.L. n. 79/2018, vale solo per gli impianti stradali; pertanto, dal 1° luglio scatta l’obbligo della e-fattura per tutti gli altri soggetti della filiera di produzione e distribuzione (compagnie petrolifere, grossisti, intermediari, etc.). La novità, peraltro, coinvolge, dal lato passivo, anche altre categorie economiche, fra cui gli stessi gestori dei distributori stradali di carburante e i consumatori titolari di contratti di “netting”, i quali riceveranno dai loro fornitori le fatture in formato elettronico.

Al fine di andare incontro alle esigenze della categoria dei c.d. carbogestori, l’art. 1 del D.L. 28 giugno 2018, n. 79 (in G.U. n. 148 del 28 giugno 2018) ha riformulato la disposizione dell’art. 1, comma 917, lettera a), della legge n. 205/2017, rinviando al 1° gennaio 2019 l’obbligo della fatturazione elettronica per “le cessioni di carburante per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione”.
Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.