Credito agevolato a sostegno di imprese composte da giovani e donne

CREDITO

Beneficiari
I beneficiari del bando sono le Micro e Piccole Imprese (MPI), nonché liberi professionisti in quanto equiparati alle imprese definite giovanili e femminili oppure di destinatari di ammortizzatori sociali la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione; inoltre, possono presentare domanda anche persone fisiche intenzionate ad avviare, entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda, un’attività imprenditoriale che costituirà una Micro o Piccola Impresa (MPI) o un attività di libero professionista definita giovanile o femminile.

Campo di Intervento – Progetti

La Regione Toscana con il presente bando, al fine di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali, intende agevolare l’avvio di micro e piccole iniziative imprenditoriali, tramite la concessione di agevolazione sotto forma di microcredito.

Sono ammesse le  spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda, e precisamente:

1)      Spese per investimenti:
a.    beni materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni funzionali all’attività di impresa, opere murarie connesse all’investimento, quest’ultime nel limite del 50% delle stesse;
b.    beni immateriali: attivi diversi da quelli materiali o finanziari che consistono in diritti di brevetti, licenze (esclusa l’autorizzazione a svolgere l’attività), know how o altre forme di proprietà intellettuale.

2)    Spese per capitale circolante nella misura del 30% del programma di investimento ammesso: spese di costituzione così come definite dal Codice Civile, spese generali (utenze e affitto), scorte.

Finanziamento
Il costo totale ammissibile del progetto presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 8.000,00 e superiore a € 35.000,00.

L’agevolazione viene concessa nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile, ovvero di importo non superiore a € 24.500,00. La durata del finanziamento è di 7 anni (84 mesi di cui 18 di preammortamento). È previsto, inoltre, un preammortamento tecnico massimo di 3 mesi.

Presentazione delle domande

Le domande di finanziamento potrà essere presentata in via esclusivamente telematica a partire dalle ore 12.00 del 18 settembre 2017, fino a esaurimento risorse.

Fonte

Decreto n.12603 del 31 agosto 2017, Regione Toscana.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.