Livorno: Confesercenti, vicinanza a famiglie e imprese colpite

Avviato finanziamento di solidarietà a tasso zero per riavvio attività

Alluvione Livorno

Confesercenti esprime la massima solidarietà e vicinanza alle famiglie e alle imprese di Livorno e delle altre aree colpite ieri dall’ennesima, tragica alluvione. E chiede che si compia ogni sforzo per favorire il rientro alla normalità per i cittadini che hanno subito danni alle proprie abitazioni e alle proprie attività.

Per garantire una rapida ripartenza è urgente predisporre immediatamente una moratoria, almeno fino alla fine dell’anno, dei tributi e dei contributi, avviando allo stesso tempo un piano di intervento anche economico finalizzato al ripristino della normale attività delle imprese.

Confesercenti è già impegnata a contribuire in prima linea alle operazioni: abbiamo avviato  un piano di ‘solidarietà a tasso zero’, mirato a finanziare la ripartenza delle attività commerciali, turistiche e dei servizi che hanno subito danni, sul modello di quanto già fatto dalla nostra associazione in occasione del Terremoto in Emilia Romagna e delle alluvioni in Toscana e a Genova.

“Quanto accaduto ieri a Livorno – commenta la Presidente di Confesercenti nazionale Patrizia De Luise – conferma purtroppo quello che diciamo da anni: serve un piano concreto per la prevenzione dei disastri ambientali, cui accompagnare un progetto nazionale di ricostruzione e di manutenzione del territorio, per evitare che il dramma vissuto ieri a Livorno si ripeta altrove. Come invece accade puntualmente: dal dopoguerra ad oggi, in media, abbiamo speso 900 milioni di euro l’anno per i danni da allagamenti ed esondazione, cui va aggiunto il tragico costo in vite umane, che ha ripercussioni sociali a lungo termine. Mettere in sicurezza il territorio deve essere una priorità assoluta per tutti”.

11 settembre 2017
Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.