Il diverso metodo di costruzione degli ISA rispetto agli studi di settore ne permette l’utilizzo anche per finalità di economia aziendale. I nuovi indici, costruiti sulla base dei Modelli Organizzativi di Business – MOB, consentono di analizzare la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell’impresa rispetto al settore e ai valori medi delle imprese appartenenti al medesimo MOB. Cosa che era impossibile fare con gli studi di settore. La valutazione sulla coerenza dei dati dichiarati dall’impresa, oltre a certificarne la fedeltà fiscale, consente di esprimere un giudizio sull’azione imprenditoriale. Giudizio che l’imprenditore può utilizzare per migliorare l’attività d’impresa, nonché per chiedere e ottenere le migliori condizioni per finanziamenti bancari.