DISTRIBUTORI AUTOMATICI dal 1° Aprile 2017 obbligo invio telematico corrispettivi

Con la presente, per informarVi che in merito all’entrata  in vigore dell’obbligo di comunicazione telematica dei corrispettivi dei DISTRIBUTORI AUTOMATICI (Risoluzione n° 116/E dell’agenzia delle Entrate del 21.12.2016), possiamo, ad oggi, ipotizzare quanto di seguito specificato:

L’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi avrà effetto a partire dal 01 Aprile 2017

Tale obbligo, alla data odierna si può così riassumere:

  • Dal 01 Aprile 2017 sono tenuti alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, i soggetti passivi che effettuano cessioni di beni e prestazione di servizi tramite “ Distributori Automatici” che hanno le seguenti caratteristiche :
    1. Una o più periferiche di pagamento.
    2. Un “ Sistema Master” ossia un sistema elettronico dotato di CPU e memoria, capace di raccogliere i dati delle singole periferiche di pagamento e memorizzarli.
    3. Un erogatore di prodotti e servizi.
    4. Una porta di comunicazione capace di trasferire digitalmente i dati ad un dispositivo atto a trasmettere gli stessi al sistema dell’Agenzia delle Entrate.
  • Data invio telematico degli incassi degli accettatori automatici di Benzina e Gasolio, (ancora da definire con apposita circolare);
  • In tutti gli altri casi, per la data di avvio comunicazione dei corrispettivi in via telematica, si dovranno attendere ulteriori e più precise disposizioni da parte della Agenzia delle Entrate.

Teniamo a puntualizzare che tale informativa si basa sulle notizie, ad oggi, in nostro possesso.

Precisiamo, comunque, che qualora vi fossero novità o chiarimenti in merito prima dell’entrata in vigore delle norme sopra riportate, sarà nostra cura fornirVi  ulteriori  aggiornamenti.

Si invitano pertanto gli operatori che possiedano DISTRIBUTORI AUTOMATICI a mettersi in contatto con i rispettivi fornitori di tali macchine, per capire se le stesse abbiano  le caratteristiche tecniche atte alle modifiche normative,  e qual’ora le possiedano a contattare  il proprio consulente Fiscale per richiedere abilitazione (tramite PIN) all’Agenzia delle Entrate.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.