VERIFICHE SULLA FRUIZIONE DEL BONUS GARANZIA GIOVANI

Si comunica che l’Inps, con circolare n.59 del 1° aprile 2016, ha specificato le principali caratteristiche dell’incentivo previsto dal Programma “Garanzia giovani”, di cui al decreto direttoriale n.1709/14.

A tal riguardo è bene ricordare che l’incentivo (variabile da un minimo di € 1.500,00 a un massimo di € 6.000,00) spetta per le seguenti tipologie di rapporti:

  • contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione;
  • contratto a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione, la cui durata sia inizialmente prevista per un periodo pari o superiore a sei mesi;
  • contratto di apprendistato professionalizzante;
  • trasformazione a tempo indeterminato di precedente rapporto a termine.

L’Istituto comunica, inoltre, che porrà in essere una serie di attività di periodico controllo a campione, a carico delle Sedi competenti, sulla legittima fruizione del bonus occupazionale.

La predetta attività di controllo si svolgerà secondo due metodologie:

  1. controlli on desk: verifiche automatizzate e di natura amministrativa;
  2. controlli sul posto: verifiche di natura ispettiva, limitatamente alle funzioni di competenza, in ordine alla legittimità e alla misura degli importi conguagliati nelle denunce contributive mensili

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.