LAVORO INTERMITTENTE – ELENCO ATTIVITÀ DISCONTINUE

Il Ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n.10 del 21 marzo, ha chiarito la corretta interpretazione dell’art.13, co.1, D.Lgs. n.81/15, confermando che, in relazione alla possibilità di ricorrere a prestazioni di lavoro intermittenti, è possibile riferirsi a quanto declinato dalla tabella allegata al R.D. n.2657/23, recante l’elenco delle attività a carattere discontinuo.

La tabella suddetta è infatti da considerarsi ancora vigente in forza della disposizione di cui all’art.55, co.3, D.Lgs. n.81/15, secondo cui, in assenza di contrattazione collettiva e ferme restando le c.d. ipotesi soggettive di cui all’art.13, co.2, del D.Lgs. n.81/15, “i casi di utilizzo del lavoro intermittente sono individuati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali”.

Il decreto in questione è il D.M. 23 ottobre 2004, che rimanda alle ipotesi indicate dal R.D. n.2657/23 al fine di attivare prestazioni di lavoro intermittente.

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.