FORMAZIONE E SORVEGLIANZA SANITARIA : TRIPLICATE LE SANZIONI

Con il decreto 151/2015 sono state apportate sostanziali modifiche al sistema sanzionatorio previsto dal Testo Unico di salute e sicurezza sul lavoro. Nel caso il datore di lavoro o il dirigente ometta di erogare la formazione prevista dalla legge ai lavoratori, ai preposti, ai dirigenti, ai lavoratori incaricati dell’antincendio e primo soccorso e al/ai rappresentante/i dei lavoratori per la sicurezza, oppure nel caso non abbia adempiuto all’obbligo di inviare i lavoratori alla visita medica l’importo della sanzione deve essere raddoppiato o addirittura triplicato se la violazione si riferisce a più di 5 o a più di 10 lavoratori.

 

Sanzioni – Art. 18 e 55 D.lgs. 81/2008
Obbligo di inviare i lavoratori alla visita medica Ammenda da 2.000 a 4.000 euro
Obbligo di sottoporre i lavoratori che si occupano di movimentazione manuale dei carichi alla sorveglianza sanitaria. Arresto da 3 a 6 mesi o Ammenda da 2.500 a 6.400 euro
Obbligo di formare in maniera adeguata ogni lavoratore in materia di sicurezza e salute. Arresto da 2 a 4 mesi o Ammenda da 1.200 a 5.200 euro
Obbligo di lavoro di fornire una formazione adeguata e specifica ai dirigenti e ai preposti aziendali. Arresto da 2 a 4 mesi o Ammenda da 1.200 a 5.200 euro
Obbligo per il datore di lavoro di formare in maniera adeguata e specifica gli addetti alla prevenzione antincendio e al primo soccorso. Arresto da 2 a 4 mesi o Ammenda da 1.200 a 5.200 euro

 

Condividi
Confesercenti Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.